Raggiungere la Costa degli Aranci
č facilissimo: solo venti minuti la separano dall'aeroporto di
Lamezia Terme e dallo snodo ferroviario e autostradale di S.
Eufemia.
Chi visita
questa regione potrā soddisfare mille curiositā e interessi: gli
amanti della natura troveranno sull'altipiano della Sila piccola
pinete e abetaie secolari e laghi ancora incontaminati, mentre
gli appassionati del mare avranno solo l'imbarazzo della scelta
fra le tantissime localitā del litorale. Negli ultimi anni
Catanzaro e la sua provincia jonica hanno registrato un notevole
aumento del flusso turistico, grazie anche al potenziamento
delle strutture ricettive e alla varietā delle offerte proposte:
si va dagli itinerari culturali a quelli ambientali, a carattere
religioso o enogastronomico. Per vivere al meglio questi luoghi,
a contatto con la natura, vi consigliamo di trascorrere le
vostre vacanze in una delle tante aziende ricettive della zona,
dove potrete gustare sapori unici che trasformeranno il vostro
soggiorno in un momento indimenticabile. La gastronomia di
questa area combina i sapori raffinati del mare con i gusti
forti della montagna, come nel famoso "primo" detto maremoti.
Fra i "secondi" tipici, ricordiamo il morzeddu (robusto
soffritto di interiora servito su una ciambella di pane). Ma a
rendere questa cucina particolare č senza dubbio l'uso del
peperoncino e l'olio
extravergine d'oliva, produzione tipica della zona.
|