Belcastro in Calabria

Belcastro in Calabria

Centro agricolo a pochi chilometri da Catanzaro, ai piedi della Sila piccola.

Belcastro in epoca romana e post romana fino al 1331 veniva identificato in Geneocastro per via di un tempio dedicato a Castore e Polluce. Dell’epoca medioevale rimangono i ruderi del castello D’Aquino e della torre detta “Mastra”.

In centro a Belcastro in Calabria

Il palazzo Poerio, dal nome della famiglia che infeudò il paese sul finire del 1500, merita attenzione. Due le chiese, “della Pietà” con una Madonna con Bambino di arte bizantina e “Matrice” dedicata a San Michele, costruita nel 500 in stile romanico.

spazio web