Cirella in Calabria

Cirella in Calabria.

Cirella, incantevole centro balneare della Riviera dei Cedri, frazione del comune di Diamante, è luogo dalla storia e dal fascino antichi. Cirella è nota la frequentazione dei suoi lidi già da parte dei Greci e dei Romani.

Le rovine del borgo medievale, distrutto da Napolenone nel 1806, si stagliano sulla sommità di un promontorio che domina il mare e il vicino isolotto al centro del quale resiste una torre di avvistamento posta a guardia delle incursioni saracene. La scogliera che circonda l’isola è un punto di riferimento eccellente per le immersioni e per lo snorkeling.

Cirella Vecchia, abbandonata a se stessa, ha il fascino dei borghi abbandonati, con i ruderi del castello, della chiesa che conserva tracce di affreschi del Quattrocento, e di un convento.

Scenari incantati, un mare trasparente e pescoso, magnifiche spiagge di sabbia e ghiaia che si alternano a scogliere vulcaniche, sport e divertimenti: tutto questo a Cirella, nell’alto Tirreno cosentino, in un’estate che dura da Maggio ad Ottobre.