CIRO’ Marina in Calabria
Municipio: 0962.375139
Il territorio nei secoli passati fu poco abitato a causa della malaria, per la mancanza d’acqua e per la scorrerie saracene: fino alla seconda guerra mondiale fu una frazione di case sparse. Oggi conta circa 15000 abitanti ed è diventata un centro turistico e balneare di grande attrattiva.
Dove un tempo si coltivava la vite aminea oggi si produce oggi un ottimo vino famoso in tutto il mondo. L’economia legata alla viticoltura e al turismo è trainante per questo centro del marchesato e delle località circostanti.
Importanti anche gli scavi archeologici. A Punta Alice si trovano i resti del santuario di Apollo Haleo, tempio in stile dorico del V secolo a.C. Nei pressi di questa località, troviamo la Torre Vecchia, cosiddetta perché costruita nel IX secolo su di un’antichissima torre. Poi, la torre detta Nuova, costruita dagli spagnoli sul finire del XV secolo per frenare le incursioni dei turchi.
Meglio conservato il Castello dei Carafa, sulla strada per Cirò, fortezza quadrangolare, massiccia, con torri, oggi trasformato in abitazione ed abitato.
Da vedere:
Eventi: Estate; Cirò Arte e sagra del pesce azzurro.
Organizzazioni: Pro Loco, Ass. commercianti “Krimisa”, Unicef, Unitalsi.