Cittanova in Calabria

Cittanova in Calabria.

Sulle origini di Cittanova la tradizione ci tramanda una leggenda secondo cui i primi abitanti di Casalnuovo, per popolare il loro paese, idearono il ratto delle sangiorgesi ( di San Giorgio Morgeto), le sette bellissime figlie della zia Japica, prime spose e madri di Casalnuovo.

Cittanova era Casalnuovo prima del ‘600, poi divenne Castelnuovo, distrutta dal terremoto del 1783. Il paese un mercoledì delle ceneri degli anni successivi cominciò ad essere ricostruito con fiera caparbietà dei sopravvissuti al terremoto. Nel 1852 con decreto a firma di Ferdinando II, il comune di Castelnuovo prese il nome di Cittanova.

Oggi è una ridente cittadina alle pendici dell’Aspromonte dove si gusta un unico stocco di.. Cittanova appunto e ci si diverte con uno dei carnevali più importanti della Calabria.