Miglierina in Calabria.
Su una sponda del fiume Amato, sorge su un colle a 575 metri di altezza Miglierina.
Incerte e misteriose e avvolte nella leggenda sono le origini di Miglierina. Le prime notizie storiche portano in località Cusati, dove doveva essere il primo nucleo abitativo edificato da agricoltori provenienti dalla valle del Savuto.
L’origine del nome dovrebbe nascere da “miglior rina” ovvero dove era presente la sabbia migliore e proprio nella posizione attuale, sulla cima del colle si sono create le condizioni per erigere Miglierina, sabbia dalle eccellenti qualità per costruire e un grande spiazzo pianeggiante.
Tra le risorse storiche da menzionare la chiesa dedicata alla Madonna del Ss Rosario, già Santa Maria del Principio, risalente al XV sec. Dal monte Portella si può cogliere una suggestiva veduta dei due mari, lo Jonio ed il Tirreno. Se poi la giornata è ottima anche le viste panoramiche delle Isole Eolie e lo Stromboli.