Olivadi in Calabria.
Non si hanno notizie sulle più remote origini di Olivadi, anticamente il nome era “Olivati”, derivazione della parola Oli, ma potrebbe derivare dal termine “Olii Vadum”, ovvero guado dell’olio.
Il patrono di Olivadi è Sant’Elia ed il culto di tale santo proviene dagli anni 900 – 1000 per conversione avuta da monaci bizantini. Nel 1075 tutta la zona fu occupata da i normanni di Ruggero D’Altavilla e nel 1130 è stata annessa al Regno Normanno del Sud Italia. Nel 1320 fu annesso al casato di Squillace. Dal 1806 è comune autonomo.