Pallagorio in Calabria

Pallagorio in Calabria

Municipio: 0962.761037

Pallagorio sorge nella fascia collinare presilana a nord del Marchesato. Anticamente, “Parogolio” e “S.Giovanni Palagonio” (dal greco “paleo chorion” paese antico) fu popolato dagli albanesi nel XV sec. Seguì le vicende storiche di Cariati, passando dai Riarcò ai Coppola nel 1486, ai Borgia nel 1496 e agli Spinelli nel 1505. Nel 1682 divenne un casale del feudo di Umbriatico. A causa di una forte scossa sismica, avvenuta nel 1783, venne riedificata nella zona di Crocetta. Tra i personaggi della sua storia da ricordare Anselmo Lorecchio, poeta, patriota e direttore della rivista “La Nazione Albanese”. Anche in questo borgo, molto diffuso è l’artigianato dei tessuti finemente lavorati a mano.

Da vedere: La chiesa del Carmine, presenta una pregevole statua lignea settecentesca della Madonna del Carmine, scolpita a tutto tondo e a figura intera. Da visitare la zona archeologica con reliquie dell’antichità in località Cona, Rosicelle, Coracciti, San Antonio, Furci.

Eventi: Festa patronale in onore a S. Giovanni Battista, si tiene il 24 giugno

Organizzazioni: