Petronà in Calabria

Petronà in Calabria.

A 850 metri sul livello del mare sul fianco Sud orientale della Sila Piccola. Le notizie storiche su Petronà non hanno molta sussistenza, G. Rohlfs nel suo dizionario toponomastico, alla voce Petronà scrive: “Comune di Catanzaro: già Petrania fino al 1861.  – Petrania (petra con la desinenza nia o ia) significherebbe “Pietraia” o luogo di pietra –

La cittadina nasce nel medioevo da contadini e pastori della zona, l’ottima posizione garantiva terreno per le coltivazioni e pascoli per il bestiame.

Petronà detto Petrania è divenuto comune autonomo nel 1808.

Da visitare l’enorme Crocefisso ligneo della Carcarula e il laghetto collinare di Manulata.