Roccabernarda in Calabria

Roccabernarda in Calabria

Municipio: 0962.56072
Il piccolo centro storico di Roccabernarda, posto tra il Tacina e il Neto, è oggi sommerso dalle nuove case.

Nella rocca oltre ai resti dell’ingresso del castello, rimane un tessuto di piccole e povere case e la chiesa di Santa Maria Assunta con i resti di elementi decorativi provenienti dal vicino convento di San Francesco da Paola, il cui impianto è rimasto pressoché intatto.

Il convento fu fondato nell’anno 1593 dai padri paolotti e probabilmente da un compagno di San Francesco di Paola nativo di Roccabernarda, Beato Giovanni Caduri. Il complesso, ora diruto, è formato dalla chiesa a navata unica e dal monastero adiacente che si sviluppa attorno ad un chiostro centrale. La struttura del monastero ha evidentemente inglobato elementi più antichi, infatti sul lato ovest risultano evidenti i resti di una torre circolare di tipologia normanna, mentre sull’angolo opposto è inserita un corpo quadrangolare archivoltato con presenza di monofora murata all’interno del quale vi sono i resti di colonne.