Santa Caterina dello Jonio in Calabria

Santa Caterina dello Jonio in Calabria.

Santa Caterina dello Jonio, comune montano posto a sud della Costa degli Aranci, sul versante jonico delle Serre, in provincia di Catanzaro, il borgo è arroccato a quota 455 m.s.l.

Santa Caterina dello Jonio, origini e storia

Pare sia stata fondata nel XVI sec. da profughi albanesi. Prima casale della contea degli Arena, successivamente dominio di varie famiglie fine al 1816.

La chiesa matrice, dedicata a S. Maria Assunta, è un’imponente costruzione, restaurata nel 1600, ha interessanti decorazioni barocche all’interno. La chiesa del SS Rosario custodisce una Pala di Madonna con Bambino della scuola di Mattia Preti. Altre opere d’arte si trovano nella chiesa di Santa Caterina, nella chiesa dell’Immacolata, nella chiesa di S. Pantaleone, nella chiesa Madonna della Neve.

L’attuale disposizione urbanistica pone il comune in due centri distinti, il primo più antico, arroccato su un costone panoramico delle Serre calabresi, l’altro più moderno, in marina a ridosso della Strada Statale 106 Jonica. Ha una moderna Marina, con spiagge attrezzate e lungomare.

Possibilirtà di guida turistica con STILTOUR – 3348002030