Sant’Andrea apostolo dello Jonio in Calabria.
Poche le certezze sui trascorsi di Sant’Andrea Apostolo dello Jonio. Si sa che sia stato fondato da un certo Adriano detto Andrea e si fa cenno in un privilegio del conte Ruggiero al monastero di S. Stefano nel 1094.
La cultura religiosa è legata alla devozione per San’Andrea, come a Monasterace. Il Comune da pochi anni ha ottenuto l’autorizzazione ad esporre un gonfalone cittadino con l’immagine del Santo.
Della sua storia posteriore non si hanno tracce per un incendio dell’archivio comunale nel 1806.
Come molti centri jonici, anche Sant’Andrea Apostolo dello Jonio ha due realtà cittadine, il borgo e la marina distanti tra loro solo pochi chilometri.