Soverato in Calabria

Soverato in Calabria.

Soverato è una delle località più conosciute della Calabria. Il flusso turistico estivo e non solo, è tra i più alti della regione.

Nel cuore della Costa degli Aranci, a pochi chilometri da Soverato, Copanello, all’estremità sud del golfo di Squillace.

Soverato, marina e borgo.

La cittadina si sviluppa in due centri separati e distinti, la Marina, appunto Soverato, con i suoi hotel, residence, centri commerciali e quanto altro è d’obbligo ad una cittadina moderna e turistica… e Soverato Superiore, su un colle a pochi chilometri dalla costa, meraviglioso borgo medioevale.

Soverato, le origini

Le origini sono avvolte nella leggenda, ma è certa la presenza di popolazioni italiche preistoriche, poi vennero i greci ed i romani attratti dalla bella posizione geografica. Una conferma sono il ritrovamento di monete greche d’argento, di epoca romana a Soverato, i resti di strutture portuali, alcune tombe e mura.

La Soverato (Superiore) dell’età medioevale non sopravvisse al terremoto del 1783, il nuovo borgo urbano si ricostruì su un colle. Lo sviluppo di Soverato moderna si ebbe alla costruzione della ferrovia che collega Reggio Calabria a Taranto.

Info e guide turistiche: Stiltour – 3348002030