Torre di Ruggero in Calabria

Torre di Ruggero in Calabria.

Torre di Ruggero o più comunemente Torre Ruggero, sorge intorno ai secoli VII – X in concomitanza col movimento basiliano, all’interno di una meravigliosa conca verde ai piedi del monte Cucco. Proprio nel centro i monaci basiliani vi costruirono il convento.

Lambito dal fiume Bruca per volontà di Ruggero Normanno di Altavillai, piccoli centri che erano ospiti della conca furono riuniti in un unico centro, denominato dallo stesso conte Ruggero in Torre della Spadola, nome che riporta il territorio che lo stesso conte donò ai certosini di Serra San Bruno. Nel 1864 con decreto reale, fu dato al comune il nome di Torre di Ruggero, attuale denominazione.