Verzino in Calabria
Municipio: 0962.763094
Verzino si sovrappone ad un insediamento rupestre ed è costituito oltre che da un tessuto minore di abitazione da un palazzotto baronale, sede del municipio, dalla chiesa del Convento e dalla chiesa Matrice a tre navate.
In località Cona, proprietà della famiglia Sabatini, si trova la Grotta dei Furfari, un profondo anfratto di probabile età Neolitica, in gran parte non ancora esplorato. Il paese era noto per le fiere di bestiame che si svolgevano nel mese di agosto.
Si vuole fondata dagli Enotri e ripopolata dalle genti di Lutro. Oltre alle cave di alabastro era nota perché si cavava la ‘terra di Ripoli’ con cui si pulivano i gioielli.