Albi in Calabria

Albi in Calabria

Fondata intorno al 1500, il suo nome deriva dalle pietre bianche che si trovano numerose nel territorio. A pochi chilometri da Catanzaro, si raggiunge inerpicandosi verso i monti della Sila. Nei reperti storici, da menzionare i resti del castello medioevale e del Monastero e della Chiesa di Santa Maria di Pesaca, del XII sec.

Nella Chiesa parrocchiale dedicata a S. Pietro e Paolo, si conserva una statua marmorea rinascimentale intitolata “Madonna col Bambino”.

Eventi, manifestazioni e ricorrenze:
Marzo: Fiera di San Nicola –
Luglio: Cronoscalata Albi-Sila piccola, Villaggio Rancise –
Agosto: Estate albese –
Settembre: Festa di San Nicola –

info per guida turistica: Stiltour – 3348002030