Lo stocco di Mammola
4 Maggio 2023Charter e voli di linea con degustatori internazionali per lo Stocco di Mammola
Norvegia compresa, tutti a Mammola per assaporare lo stocco
Non immaginatevi fiumi di persone, ma spesso tra i tavoli dei ristoranti a Mammola si parla straniero. La nomea della bontà del trasformato dallo stocco norvegese supera in confini nazionali.
I norvegesi ed il resto del mondo a Mammola
I norvegesi, loro hanno lo stocco secco e la bontà della trasformazione che si attua a Mammola è motivo di curiosità e studi nel campo della degustazione e dell’impianto in cucina. Tra i nazionali, gli oriundi, anche tanti chef internazionali tutti a degustare la cucina del posto.
I ristoranti a Mammola e nel comprensorio
I trasformatori dello stocco possono essere soddisfatti, le richieste del prodotto irrorato con le acque della Limina sono richiestissimi. In tutto il comprensorio jonico e tirrenico della Calabria reggina e del vibonese è sempre in costante crescita nei ristoranti la presenza nel menù di piatti con stocco di Mammola
Cultura identitaria
Lo stocco di mammola arriva in loco già dal 1700, attraverso le compagnie di navigazione borboniche ed il porto di Vibo Valentia. In quegli anni la penisola era differentemente operativa, nel Sud le industrie e ed il commercio. I Borboni avevano una flotta navale che faceva tappa nei porti di tutto il mondo, lo stocco era ed è uno dei prodotti che eccelle solo nei nostri territori.
Il sito dello Stocco di Mammola