Marcellinara in Calabria.
Marcellinara sorge nei pressi della zona in cui probabilmente era nato il primo nucleo abitativo di Lametia, città Enetria, un tempo tenuta dei crotoniani. Nel suo territorio sono stati trovati sarcofaghi con iscrizioni greche e residui di costruzioni romane.
Nel medioevo Marcellinara fu feudo dei conti Ventimiglia e fino al 1412, epoca in cui passa sotto il possedimento dei baroni Sanseverino. Il nucleo abitativo attuale porta le origini all’epoca di Carlo 1° D’Angiò, quando durante i vespri siciliani perdette la Sicilia.
Una tradizione ricorda il passaggio di San Francesco di Paola.
Oggi è un piccolo centro commerciale con qualche industria. Espressione naturale del polo industriale per Catanzaro.