Reggio Calabria e provincia
Reggio Calabria e provincia equivale di fatto alla Città metropolitana di Reggio Calabria, Turisticamente la si può percorrere lungo la Strada statale 106 jonica in direzione Taranto fino a Monasterace, e dalla SS 18 tirrenica in direzione salerno fino a Rosarno. Sul Tirreno ci si può fermare a Scilla col castello e la Chianalea, Palmi e Bagnara ed il borgo dei pescatori, a Gioia tauro il porto, tra i più grandi d’Europa. Sullo Jonio partendo da Reggio Calabria, Pentidattilo, nei pressi di Melito Porto salvo, antico borgo fantasma, Gerace con la sua grande Cattedrale di origine bizantina, il teatro romano di Marina di Gioiosa Jonica, Locri Epizefiri e Kaulon. Ritornando indietro di poche decine di chilometri tra i fenomeni antropologici più interessanti, la provincia di Reggio Calabria offre la possibilità di conoscere la cultura dell’area grecanica con i centri di Bova, Bova Marina, Roghudi, Condofuri, Roccaforte del Greco e Gallicianò, più distanti Stilo e Bivongi. A Stilo la Cattolica, chiesetta in arte bizantina unica al mondo, a Bivongi, la ritrovata presenza di monaci greco ortodossi presso il monastero di San Giovanni Therestis. L’area archeologica delle antiche città greche si definiscono in Locri, Monasterace e Reggio per lo Jonio, Rosarno per il Tirreno. Le sorgenti termali della provincia sono quelli di Antonimina e Galatro. Roccella è la patria musicale con il festival internazionale del Jazz. Per la gastronomia, Cittanova e Mammola per lo stocco e l’area grecanica per i vini. Ottimi i formaggi nell’area Aspromontana.
La città di Reggio Calabria
Reggio Calabria custodisce nel proprio museo Nazionale, il più conosciuto tesoro della Magna Grecia: I Bronzi di Riace, le due magnifiche statue bronzee che rappresentano guerrieri. Reggio si presenta al turista con la immagine moderna dopo il rovinoso terremoto del 1908. Definito dalla totalità dei visitatori il più bel chilometro d’Italia, il lungomare è uno degli orgogli di Reggio. La provincia è ricchissima di siti archeologici e paesaggi naturali.